
COMUNICATO STAMPA - Pilvi Torsti nominata nuova direttrice della European Training Foundation
Il Parlamento europeo approva la nomina di Pilvi Torsti a nuova direttrice della European Training Foundation
Torino, 13 marzo 2023 - Il Parlamento europeo ha approvato la nomina di Pilvi Torsti a nuova direttrice della European Training Foundation (ETF), agenzia dell'Unione europea con sede a Torino che sostiene lo sviluppo del capitale umano nei paesi vicini all'UE. Torsti è un’esperta di politiche dell’educazione con una vasta esperienza nel settore pubblico, nel mondo accademico e nella società civile.
Prima della sua nomina, Torsti è stata Segretario di Stato in tre ministeri della Finlandia: il Ministero dell'Istruzione e della Cultura (2013-2015), il Ministero del Lavoro e degli Affari Economici e il Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni (2019-2023). Dal 2017 al 2019, Pilvi Torsti è stata deputata e membro delle Commissioni Istruzione e Futuro del Parlamento finlandese. Ha conseguito un dottorato di ricerca in scienze sociali presso l'Università di Helsinki ed è co-fondatrice dello United World College a Mostar, in Bosnia ed Erzegovina. Inoltre, ha fondato HEI Schools, una società di formazione di proprietà dell'Università di Helsinki, dove è professore a contratto dal 2012 ed è stata nominata Professore a contratto dell’Anno nel 2020. Ha numerose pubblicazioni in attivo, e più recentemente ha co-curato una serie di articoli su una visione globale dell'educazione. Dal 2013 è membro del programma Eisenhower Fellowship, che le garantisce l'accesso a una rete di leadership globale diversificata e influente.
Il Direttore generale per l'Occupazione, gli affari sociali e l'inclusione della Commissione europea, Joost Korte, ha accolto con favore la nomina di Pilvi Torsti, affermando: "La nomina di Pilvi Torsti a nuova direttrice dell'ETF arriva in un anno molto speciale, l'Anno europeo delle competenze. Torsti metterà la sua ricca esperienza a disposizione di questo ruolo importante e sono fiducioso che darà un contributo significativo agli sforzi dell'ETF per migliorare lo sviluppo delle competenze nel vicinato della UE e nel promuovere l'Agenda europea per le competenze."
In risposta alla sua nomina, Pilvi Torsti ha dichiarato: "Sono onorata ed entusiasta di essere stata nominata nuova direttrice dell'ETF, un luogo che riunisce tutto ciò che ho fatto nella mia vita professionale negli ultimi 25 anni: ricerca, istruzione, costruzione concreta della pace e politiche pubbliche orientate al futuro, incluso lo sviluppo delle competenze. Credo che l'istruzione sia il modo più efficiente per cambiare il mondo a lungo termine. Non vedo l'ora di sostenere i paesi con cui l'ETF collabora nel settore dello sviluppo del capitale umano, che è diventato così essenziale per il futuro dell'Europa e del mondo in generale."
Xavier Matheu, attuale direttore ad interim dell'ETF, ha aggiunto: "Sono lieto di presentare a tutti voi Pilvi Torsti, nuova direttrice dell'ETF. Pilvi è una professionista riconosciuta con una vasta esperienza nella riforma della politica dell'istruzione in Finlandia ed è stata attiva nel settore della formazione in Bosnia ed Erzegovina dagli anni 90. La sua esperienza nel settore dell'istruzione e nello sviluppo delle competenze a livello globale la rende un'aggiunta unica al nostro team. Lo stile di leadership energico e orientato agli obiettivi di Pilvi guiderà ETF verso il raggiungimento dei suoi intenti. Diamo il benvenuto a Pilvi come nuova Direttrice e le auguriamo il meglio per il suo nuovo ruolo”.
Pilvi Torsti entrerà in servizio il 16 aprile 2023.
Background: European Training Foundation è l'agenzia della UE che sostiene i paesi che circondano l'Unione europea nella riforma dei loro sistemi di istruzione, formazione e mercato del lavoro. Attualmente collabora con 28 paesi partner, principalmente nel contesto delle politiche di allargamento e di vicinato della UE.
Link: Pilvi Torsti - European Training Foundation
Contatti: Daria Santucci, Team Comunicazione Strategica, 3669639638, daria.santucci@etf.europa.eu
Did you like this article? If you would like to be notified when new content like this is published, subscribe to receive our email alerts.